giovedì 4 agosto 2016

AUSTERITA'

AUSTERITA’
di Becky Cherriman

Sentilo sfrenarsi lungo le grondaie degli uffici,
nei cassonetti dietro Waitrose,
nei cespugli spinosi in fondo all’area giochi,
un linguaggio ideato dai nati bene
per seccare le labbra dei meno abbienti.
Vivi qui troppo a lungo
e ti scivolerà in gola come un brivido di influenza.
Ti sveglierai un mattino soffrendone
ed avrai dimenticato ogni altra lingua,
la parlata dei lavoratori,
i lessici del bambino con poco,
i dialetti della gentilezza,
la dizione dell’essere umani.

Becky Cherriman è una scrittrice e performer britannica. 
Questa poesia è uscita nella rubrica “Well versed” del quotidiano Morning Star e ripresa nelle book gratuito Poets for Corbyn


AUSTERITA’
Sconteremo per anni gli effetti dell’austerità, oltre a provocare un calo della produzione le misure restrittive adottate dal 2010 in poi hanno azzoppato la crescita a lungo termine e tutti coloro che hanno invocato i sacrifici, ovviamente quelli degli altri, sapevano perfettamente il danno che arrecavano, la fine del Welfare, la rinuncia alla istruzione pubblica, la rinuncia alla sanità pubblica, riduzione dei salari.
Paul Krugman Nobel 2008 per l’economia


AUSTERITA’
La lunga crisi economica ha segnato profondamente le nostre abitudini e la nostra vita sociale: facciamo meno figli, ci curiamo di meno, consumiamo poco, conviviamo con l’incertezza.
Roberta Carlini dal libro Come siamo cambiati ed. La Terza.

Nessun commento:

Posta un commento

Rio Bo

  Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo ruscello: rio Bo, un vigile cipresso. Microscopico paese, è vero, paese da ...