giovedì 4 agosto 2016

Programma di CRESCITA PERSONALE


Programma degli Incontri sul tema SVILUPPO PERSONALE

Introduzione

Quando si toccano temi cosi sfruttati come Sviluppo Personale e Crescita Personale si rischia di cadere nel banale se si tralascia, come la maggior parte dei formatori, di definire esattamente di cosa stiamo parlando.
Il successo nella vita è inevitabilmente legato alla capacità di attingere alle risorse personali e di incanalarle verso un obbiettivo, ciò porta ad un miglioramento del rapporto con se stessi e di conseguenza ad una migliore qualità di relazione nella vita con il mondo esterno.
Tutti possono apprendere come migliorarsi ed è possibile farlo con serenità, bellezza e gioia.
In questi tempi in cui si parla molto sulla ricerca del proprio benessere e si stanno espandendo molte discipline salutiste questa proposta è volta a dare alle persone quel minimo indispensabile di conoscenza su temi essenziali per valutare se approfondire il percorso oppure fermarsi semplicemente a questa conoscenza, comunque si sarà fatto un passo al miglioramento di ognuno di noi.


Cosa si intende, a che serve, a che scopo
In ognuno di noi sono insiti gli strumenti per ottenere la felicità e vivere una esistenza significativa. Per Sviluppo Personale si deve intendere “il dare corso a questi strumenti” “allenandosi” a svilupparli, come dice appunto la parola stessa. Un po’ come andare in palestra per mettersi in forma. Solo dopo, una volta raggiunto questo obiettivo, è possibile iniziare a pensare di impegnarsi nella Crescita Personale che è “lavorare sui propri talenti, sulle proprie qualità per migliorarsi”. Non sui difetti, come erroneamente pensa la maggior parte delle persone e la maggior parte di pseudo “formatori o maestri”, questo oltre ad essere difficile da perseguire è sopratutto sbagliato; lavorare sulle nostre qualità, su ciò di cui siamo dotati risulta più agevole e, accrescendo queste qualità, anche i nostri difetti rimpiccioliranno.
Solo dopo si può aspirare alla Armonia, ad esserlo con noi stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda. Armonia per sentirsi parte di quel qualcosa di più grande.


Presentazione degli incontri
Il ciclo di incontri destinati allo SVILUPPO PERSONALE si basa sulla premessa che:
sicurezza materiale, emotiva e di conoscenza, da sole non sono sufficienti a farci vivere una vita serena, felice ed appagata.

La nostra società ci ha abituato a sforzarci per raggiungere delle cose e questo ci induce a pensare che anche la felicità sia una cosa da inseguire e raggiungere, convinti che in fondo basti semplicemente migliorare i propri standard personali per essere felici.

Ma non è così; a chi non è capitato che, seppur appagato dalla propria vita, senta la mancanza di qualcosa senza riuscire a capire esattamente cosa.
Quel senso di chiederci “ma la vita è tutta qua?”

Questo stato latente di insoddisfazione deriva, in ultima analisi, da una mancanza di amore,
dalla distanza che lentamente frapponiamo tra noi, gli altri e ciò che ci circonda.

Gli incontri che compongono il programma hanno il fine di farci annullare la distanza che abbiamo messo tra noi e l’Armonia necessaria per vivere una vita autentica.

Il ciclo completo si sviluppa in 7 incontri di TEORIA di una giornata cadauno e più incontri di insegnamento e applicazione di TECNICHE DI AUTOAIUTO con operatori qualificati di mezza giornata che possono anche essere frequentati singolarmente, in cui vengono messi al centro la Vita, la Morte e l’Ignoto svelato.


Primo Incontro: La Vita
Lo scopo - Riappropriarci di una maggiore sensibilità ed attenzione nei confronti di ciò che ci circonda.
Secondo Incontro: La Vita 2
Lo scopo: Come condurre la nostra vita con “Maggiore Imperturbabilità”.
Terzo Quarto e Quinto incontro: Viaggio alla scoperta di Se stessi.
Lo scopo: Prendere coscienza
Il viaggio alla scoperta di se stessi necessita di tre cose:
Viaggio alla scoperta del Corpo
Viaggio alla scoperta del Respiro
Viaggio alla scoperta della Attenzione
Sesto Incontro: L’appuntamento a cui nessuno può mancare - La Morte.

Settimo Incontro: L’Ignoto svelato.

Parte pratica
Insegnamento e applicazione di tecniche di autoaiuto

Per tutto il progetto





Il corso è di totale proprietà intellettiva e materiale di Bortone Francesco Paolo. Ogni riproduzione anche parziale è vietata, i trasgressori saranno perseguiti penalmente in ogni sede e con ogni mezzo.

Nessun commento:

Posta un commento

Rio Bo

  Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo ruscello: rio Bo, un vigile cipresso. Microscopico paese, è vero, paese da ...