lunedì 21 maggio 2012

Tumori, virus e batteri

Un tumore su 6 potrebbe essere prevenuto.
Secondo la International agency for research on cancer, quasi 2 milioni di tumori sui 12,7 milioni di nuovi casi riscontrati nel 2008 hanno avuto come causa indiretta infezioni trasmissibili. Il papilloma virus, l'Helicobacter pylori, i virus della epatite B e C sono i 4 patogeni principali che posso essere la causa indiretta di tumori gastrici, della cervice e del fegato.
I tumori che hanno come cusa indiretta i virus ed i batteri sono maggiormente diffusi nelle aree povere del mondo.
Un migliore accesso a vaccini ed antibiotici potrebbe evitare molte morti; ogni anno nel mondo 1,5 milioni di decessi per cancro su 7,5 milioni sono dovuti a tumori cusati indirettamente da questi agenti.
Non sono ne i virus ne i batteri ad essere la causa diretta del tumore ma la degenerazione delle infezioni non curate, da essi causate.

da una ricerca pubblicata da The Lancet Oncology

Nessun commento:

Posta un commento

Rio Bo

  Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo ruscello: rio Bo, un vigile cipresso. Microscopico paese, è vero, paese da ...