“ i
negoziati tra Stati Uniti e Comunità Europea in relazione al trattato TTIP sono
bloccati a causa di diffenze inconciliabili su alcuni temi, almeno stando dai
documenti rivelati da Greenpeace.
Ad esempio
le discussioni sui cosmetici sono bloccate dal divieto europeo di condurre test
sugli animali mentre negli USA sono permessi.
Nel campo
della meccanica gli States rifiutano costantemente il confronto.
Contrariamente
a questo Washington continua ad esercitare pressioni nei confronti di Bruxelles
perché cambi idea su molte questioni senza considerare che loro non cambiano
idea su nessuna questione posta. Una di queste proposte prevedi l’obbligo di
Bruxelles di informare le aziende americane
di ogni legge e di concedergli la stessa influenza riservata alle
aziende europee nei processi legislativi.
Gli Stati
Uniti ritengono che le autorità europee
dovrebbero coinvolgere le aziende chimiche americane sulle questioni legate ai
prodotti non agricoli. I problemi dei pesticidi e della sicurezza alimentare,
inoltre, dovrebbero essere gestiti attraverso il Codex alimentarius, un insieme
di regole elaborate dalla
Codex
alimentarius commission, istituita dalla Fao e dalla OMS.
Gli
ambientalisti accusano l’organismo del Codex
di avere indebolito molte norme da quando al suo inteno conta
rappresentanti di molte multinazionali quali Basf, Coca Cola.
L’Unione
Europea non ha accolto le richieste statunitensi ma nei documenti non sono
contestate.
Da The
Guardian
https://youtu.be/NAoZ19YnsVk
Nessun commento:
Posta un commento