Quando si parla di “vita intelligente” al fine di non cadere in derive emozionali, è buona norme tener conto delle cose come effettivamente stanno.
Sono già una decina i pianeti ad avere condizioni simili alla terra, simili. Cosa succederebbe se trovassimo tracce di clorofilla negli spettri di quei pianeti ?
Cioè catturare la luce che arriva dalla loro atmosfera e quindi capirne la composizione? Sarà una prova indiretta e , purtroppo, irraggiungibile, di qualche forma di vita. Ancor più straordinario sarebbe captare un segnale intelligente extraterrestre.
E’ convinzione di Paul Davies, responsabile del progetto SETI a Berkelei, che la civiltà più vicina è presumibilmente a non meno di un migliaio di anni luce: in questo momento vedrebbero la terra come era 1000 anni fa, e non avrebbero nessuna ragione di mandare segnali verso noi che risulteremmo essere nell'anno del signore 1015.
Potrebbero iniziare a farlo tra 900 anni circa, data della invenzione della radio, quando e se inizieranno a ricevere i nostri primi segnali radio. Poi però ce ne vorrebbero altri mille perché la loro risposta arrivi qui. Non è una cosa poi cosi pratica ne semplice , non vi pare ?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Rio Bo
Tre casettine dai tetti aguzzi, un verde praticello, un esiguo ruscello: rio Bo, un vigile cipresso. Microscopico paese, è vero, paese da ...

-
Richard Alpert - Ram Dass (1931/) Be Here Now (Sii qui ora) è una classica opera di spiritualità hippy, ma merita un posto anch...
-
Indagando sulla esperienza spirituale individuale invece che sulle istituzioni in campo spirituale , James anticipa di 60 anni la via ...
Nessun commento:
Posta un commento